contenuti originali

Annullare il 25% del debito pubblico si può, ma…

Da tempo e da più parti negli ultimi mesi ha preso slancio la proposta di cancellare la parte di debito (circa il 25%) che alcuni paesi europei hanno nei confronti della Banca Centrale Europea (BCE). Questa tesi è stata sostenuta…

Augusta porto sicuro per i naufraghi salvati dalla Ocean Viking

“Sollievo per i naufraghi sulla Ocean Viking! Hanno appena ricevuto la notizia che sbarcheranno in un porto sicuro ad Augusta. Siamo felici perché saranno in salvo, ma esortiamo l’Unione Europea a dimostrare solidarietà reale agli Stati costieri e a riprendere…

Uomini piccoli che sono giganti: Gandhi, Gramsci, Charlie Chaplin… Arcadi Oliveres è uno di loro

Arcadi Oliveres è una di quelle figure che attraversano gli ultimi 50 anni della Catalogna, uno dei famosi “imprescindibili” di Brecht. Dal movimento cristiano che contrasta la dittatura, economista schierato da sempre con radicalità contro le ingiustizie, le guerre, la…

Le mille e una scoria. 1- Capitani, cavalieri, maghi e magheggi

Tanto tempo fa, ma non così tanto, in Italia, un ingegnere napoletano di nome Felice Ippolito si mise in testa di fare buon impiego dell’energia nucleare per usi civili, sotto il controllo dello Stato. Come “capitano di ventura” raggiunse una…

La cartina di tornasole: le politiche migratorie

Seguiranno ancora altri giorni di trattative ma la connotazione genetica e l’orizzonte politico del nuovo governo Draghi sembrano già abbastanza prevedibili. All’uscita dell’incontro con la delegazione leghista Matteo Salvini ha dichiarato che “sull’immigrazione l’Ue ci chiede di difendere le frontiere non…

Grecia, migliaia di studenti manifestano contro il progetto di legge sull’istruzione

Nelle ultime settimane c’è stata una forte presenza per strada, con migliaia di studenti in più di dieci città della Grecia a manifestare in risposta ai tremendi cambiamenti che stanno arrivando, in piena pandemia, nelle università e nell’istruzione secondaria, con…

L’Economia della Ciambella scaccia il capitalismo!

La rapida diffusione del Covid-19 ha dato il via alla rinascita del pensiero socioeconomico nel tentativo di trovare il miglior approccio per affrontare il futuro, mentre i responsabili delle città in tutto il mondo cercano risposte per far fronte al…

Senza dimora: è bufera sul Comune di Torino

Questa mattina c’è stata, davanti al Comune, una manifestazione a favore dei senza dimora lanciata da +Europa. Visto il tempo piovigginoso i manifestanti si sono collocati sotto i portici, ma gli agenti della questura non lo hanno permesso, per cui…

6 febbraio, davanti al consolato Usa di Milano ancora un presidio per ricordare Leonard Peltier

Oggi, nel 45esimo anniversario della sua entrata in carcere almeno cinquanta attivisti, rimpolpati dall’imprescindibile presenza degli Ottoni a Scoppio, erano presenti a gridare “Libertà per Leonard Peltier, Free Leonard Peltier”. Quante volte è stata gridata questa frase, ai quattro angoli…

L’impatto della pandemia sui diritti umani, report OHCHR

È stato pubblicato il report dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani sul tema dell’ «Impatto della pandemia da coronavirus (COVID-19) sul godimento dei diritti umani nel mondo, comprese le buone pratiche e le situazioni di preoccupazione» (documento…

1 255 256 257 258 259 275
This site is registered on wpml.org as a development site.