contenuti originali

La Giornata della Fratellanza e la Regola Aurea

Il 4 Febbraio è una data in evidenza nel calendario civile delle ricorrenze internazionali che segnalano alle autorità istituzionali, alla società civile, all’opinione pubblica, il compito di adottare condotte, misure, iniziative coerenti con i principi, i valori, i diritti che…

Accanimento sui senza dimora: ultimi rantoli dell’amministrazione torinese?

Questa giunta, in perenne difficoltà con le politiche sociali e non solo, continua a prendersela con i più deboli. Il fallimento delle politiche sociali torinesi è sotto gli occhi di tutti ed è attualmente rappresentato dalla moltitudine di persone senza…

I governi devono smettere di essere al servizio delle imprese multinazionali farmaceutiche

Siamo di fronte ad una drammatica duplice violenza fatta ai diritti umani di miliardi di persone ed alla sovranità del popolo, dei popoli. In questa prima parte tratteremo della violenza ai diritti umani. Nel successivo articolo, vedremo come la violenza…

Bosnia, rotta balcanica: a quando la fine di tanta disumanità?

Dopo la lunga intervista a Gianfranco Schiavone,  ci eravamo augurati che i riflettori su quello che stava avvenendo lungo la rotta balcanica si accendessero, che i media andassero a riprendere, che si vedesse, che fosse resa pubblica quella vergogna che…

Il governo Conte è caduto per effetto dell’immunità di gregge

La mia ipotesi è che Conte sia stato cacciato dal governo per un problema di razzismo. Sappiamo che ogni evento può essere interpretato da diversi punti di vista: possiamo osservarlo dall’alto descrivendone le generalità o entrare nei mille dettagli che…

Brasile: rete di donne lancia una campagna per un’equa divisione del lavoro domestico

La divisione sessuale del lavoro rivela una violenta disuguaglianza nella vita quotidiana delle donne. Come emerge da una indagine nazionale1 realizzata dall’IBGE (Istituto Brasiliano di Geografia e Statistica), le donne svolgono 10 ore e 24 minuti in più, a settimana,…

Che cosa succede al processo contro Mimmo Lucano? Il processo potrebbe essere a una svolta

Succedono cose importanti al processo di Locri contro Lucano e Riace in questo inizio di 2021, quando ormai, come sappiamo, la presentazione dell’accusa si è praticamente conclusa e la parola sta per passare alle difese. Si avverte la sensazione netta…

La dichiarazione universale sulla ‘Diversità culturale’ sta per compiere vent’anni

La magna carta della coesione sociale e della pace fu approvata all’unanimità da tutti gli Stati membri dell’Unesco. Quasi vent’anni sono passati da quando la Dichiarazione universale della diversità culturale è stata approvata all’unanimità da tutti gli Stati membri dell’Unesco…

Le diaspore e le nuove generazioni per la ripresa e lo sviluppo sostenibile

I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti…

Patrick Zaki entrerà nel secondo anno di detenzione illegale e crudele

La volta scorsa, a metà gennaio, l’avvocata dovette attendere oltre 48 ore prima di conoscere l’esito dell’udienza. Oggi il giudice è stato molto più solerte, solo che l’ha fatto sapere alla stampa e non ancora a lei. Insomma, al Cairo…

1 257 258 259 260 261 275
This site is registered on wpml.org as a development site.