contenuti originali

Maxiprocesso NOTAV, praticamente dimezzati gli anni di pena complessivi

Una lunga giornata quella di oggi per il maxiprocesso NOTAV La sentenza annunciata per le 13 è slittata alle 16 poi alle 19 infine alle 21. All’uscita gli avvocati si sono in generale dichiarati in parte soddisfatti, l’ammontare complessivo degli…

Australia, decine di richiedenti asilo tornano in libertà

Questo è il sorriso di un uomo che ha riassaporato il gusto della libertà dopo 2.737 giorni.  Si chiama Mostafa “Moz” Azimitabal ed è curdo iraniano. Il 21 gennaio, insieme ad altre decine di richiedenti asilo, è stato rilasciato dal “centro…

I diritti di tutti sono i diritti di ognuno. Storia di Silvia Zaru

A Milano c’è un fitto sottobosco solidale con i migranti, pronto a denunciare ingiustizie, violenze, vergogne dei nostri ultimi governi, con poche distinzioni. Chi ha frequentato queste piazze, a volte grandi, a volte ridotte, ma costanti e perseveranti, forse avrà…

Uno sguardo su un mondo in emergenza idrica

L’emergenza idrica è già qui. Apro il rubinetto della mia cucina a New York City e non mi rendo conto che c’è un problema idrico. Ma l’accesso all’acqua potabile è ancora un problema per milioni di persone in tutto il…

Bolivia, Luis Arce: “Lockdown? Non è unica soluzione contro il Covid-19. Servono test di massa”

In questi mesi abbiamo sentito molto parlare di “lockdown”, un termine anglofono che è servito per la nostra biosicurezza, la nostra salute, ma che al contempo ha legittimato forme di militarizzazione della crisi, di controllo e sorveglianza: il cosiddetto “stato…

Presidio sotto il tribunale di Torino in attesa della sentenza del Maxi Processo No Tav

Il movimento Notav è in presidio dalle 9 di stamattina sotto il Tribunale di Torino in attesa della sentenza del  Maxi processo contro 56 notav, che il 27 Giugno ed il 3 Luglio del 2011 si opposero allo sgombero della…

Amanda Gorman, “La collina che scaliamo”

Amanda Gorman, 22 anni, è la più giovane poetessa intervenuta all’insediamento di un presidente degli Stati Uniti. Il team che ha organizzato la cerimonia per Joe Biden l’ha contattata alla fine del mese scorso per recitare una poesia sull’unità del…

Vaccini e salute. Diritti universali, giustizia, uguaglianza, fraternità… alle ortiche

Lunedì 18 gennaio, il Direttore Generale dell’OMS ha dichiarato con forza e coraggio: “Il mondo è sull’orlo di un catastrofico fallimento morale” – https://www.lesoir.be/349572/article/2021-01-18/le-directeur-general-de-loms-au-sujetles-vaccins-le-monde-est-au-bord-dun-echec.IlIl Ha denunciato gli Stati ricchi e potenti del mondo e le aziende farmaceutiche globali dominanti per…

Diritti delle persone transgender, la Corte Europea condanna la Romania

Il 19 gennaio la Corte Europea dei Diritti Umani ha condannato la Romania per aver violato i diritti di due persone transgender. I due ricorrenti avevano chiesto per anni ai tribunali nazionali l’autorizzazione a riassegnare il loro genere, dal femminile…

Jujuy: cronaca di una manifestazione per Milagro Sala

Domenica 17 Gennaio, San Salvador de Jujuy, Argentina. All”alba mi sveglio in un centro assediato a Jujuy, una piazza che ispirava paura, un’operazione di sicurezza chiamata “prevenzione” durante la “mobilitazione dei settori sociali, operazione anniversario”. Ma niente di tutto questo…

1 264 265 266 267 268 275
This site is registered on wpml.org as a development site.