Europa

La vita di Julian Assange è appesa a un filo. Perché dobbiamo salvarlo

L’8 luglio alle ore 21 presso la Sala di Vittorio della Camera del Lavoro di Reggio Emilia, in via Roma 53, ospiteremo Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta. Dopo averla ascoltata per la prima volta  in un servizio di “Presa Diretta”, trasmissione…

L’ANPPIA (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Antifascisti) rende onore a Julian Assange e ad altri giornalisti di WikiLeaks per il loro lavoro in difesa della democrazia

Giovedì 7 luglio 2022 alle 18, Polo del Novecento di Torino  Corso Valdocco angolo Via Del Carmine Cerimonia in presenza e in diretta streaming sul canale YouTube di ANPPIA Mentre il processo per l’estradizione di Assange negli Stati Uniti volge al termine lasciando…

Il più (devastante) spettacolo dopo il Big Bang…

Greenwashing, sfruttamento delle spiagge e degli ecosistemi alla luce del nuovo tour dell’ex disc jokey più famoso d’Italia sostenuto anche da associazioni “ambientaliste”.     L’Italia è il Paese delle celebrazioni e della retorica, delle commemorazioni e delle alte proclamazioni.…

Giovani “a perdere” … anche nell’anno a loro dedicato

Fare memoria, invitare all’azione, raccogliere fondi o sensibilizzare ed incalzare le istituzioni. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi che stanno alla base dell’istituzione di giornate o anni dedicati a vari temi. Con una incessante proliferazione che, però, rischia di svuotarli…

Il fentanyl e la nuova guerra dell’oppio

Un’epidemia silenziosa sempre più vasta sta colpendo le nuove generazioni occidentali, un coacervo d’interessi di multinazionali del farmaco, narcos e reti di produzione delocalizzate in Cina sta invadendo da tempo la società occidentale, prima fra tutte la società statunitense, e subito a seguire quella europea.

Oleksandra Koval, direttrice dell’Istituto ucraino del libro: “Oltre cento milioni di libri di propaganda russa da ritirare dalle biblioteche pubbliche ucraine”

Secondo la direttrice dell’Istituto ucraino del libro Oleksandra Koval furono poeti e scrittori russi come Pushkin e Dostoevskij a gettare le basi del mondo russo: “È una letteratura molto dannosa, può davvero influenzare le opinioni delle persone. Pertanto questi libri…

Free Leonard Peltier, iniziative in tutta Europa

Non si fermano le tante attività, piccole o grandi, diffuse nel mondo per la liberazione di Leonard Peltier. In questi giorni, oltre a quelle di cui abbiamo già parlato in Italia, se ne sono svolte in Germania, Francia e Svizzera.…

Il progetto “Freedoors” organizza “Murales in Libertà” e dipinge il quartiere Libertà di Bari

Si svolge martedì 5 luglio a partire dalle ore 9,00 e per tutta la giornata nella Piazza Redentore nel quartiere Libertà di Bari l’iniziativa “Murales in Libertà” che vedrà due giovani artiste, Ember e Serena Grassi, realizzare un murale con pittura Sikkens e…

No alle stragi di migranti. Denuncia e solidarietà

Si sono tenute ieri in diverse città italiane, spagnole e marocchine e proseguiranno nei prossimi giorni manifestazioni di protesta per la strage di Melilla e la politica disumana nei confronti dei migranti attuata dalla Fortezza Europa. A questo link le…

Immigrazione, Suriano (ManifestA): “Nel Cpr di Caltanissetta condizioni di vita fuori dalla dignità umana”

La deputata del gruppo ManifestA Simona Suriano denuncia le condizioni del Cpr di Caltanissetta, il centro di prima accoglienza per i migranti, a seguito di una visita ispettiva compiuta con l’avvocato Giovanni Annaloro e  il comitato “LasciateCIEntrare”. “Stiamo vagliando la…

1 58 59 60 61 62 348
This site is registered on wpml.org as a development site.