Regione

Premio Nobel per la Pace 2022, quando sono i premiati a volere la pace con le armi e la guerra

L’ONG Center for Civil Liberties (Ucraina) ha recentemente ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2022 insieme ai difensori dei diritti umani russi e bielorussi. “C’è una crescente scuola di pensiero in Occidente secondo cui le vittime devono negoziare con…

Marcia della Pace della Romagna del 9 ottobre

“Qualche anno fa mi è venuto in mente di dire che stiamo vivendo la terza guerra mondiale, a pezzi e a bocconi. Ecco, per me oggi la terza guerra mondiale è stata dichiarata. E questo è un aspetto che dovrebbe…

Unhcr e le recenti inondazioni in Pakistan.

Mentre il Pakistan è impegnato a far fronte a questa colossale catastrofe climatica, l’UNHCR rinnova l’appello ad assicurare maggiore sostegno al Paese e al suo popolo, che accoglie generosamente rifugiati afghani da più di quattro decenni. L’entità delle devastazioni causate…

Martedì ad Algeri una riunione di 12 organizzazioni palestinesi

Il Governo Algerino ha annunciato che martedì si terrà ad Algeri una riunione di 12 organizzazioni palestinesi, per raggiungere un accordo politico. Dal 2007 il movimento palestinese di resistenza è lacerato dallo scontro frontale armato tra Fatah e Hamas nella…

L’annessione dei territori occupati dall’esercito russo in Ucraina

La cerimonia per l’annessione dei territori occupati dall’esercito russo in Ucraina, a seguito di referendum illegali e condotti sotto la minaccia delle armi, è stata un’esibizione di patriottica unità da parte di Vladimir Putin e del suo entourage. Tuttavia, almeno…

L’immigrazione in Italia. Il Rapporto annuale Caritas-Migrantes

L’ultimo rapporto sull’immigrazione in Italia presentato da Caritas e Fondazione Migrantes fotografa la situazione al primo gennaio 2022. Sul piano generale il rapporto parte dal dato complessivo mondiale: il 3,6% dell’intera popolazione del globo è in movimento. Due terzi di…

Lima prima capitale dell’America latina ad aderire al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili

Il 22 agosto 2022 Lima ha firmato una mozione, nella quale aderisce al Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili, un meccanismo mondiale che si prefigge di contrastare in modo esplicito la causa dell’86% delle emissioni di CO2 responsabili del…

L’obiezione di coscienza in Italia, seconda sessione del convegno Preferirei di no.

“Preferirei di no.” è il convegno organizzato dal Centro Studi Sereno Regis in occasione del cinquantesimo anniversario dell’entrata in vigore della legge 772 sull’obiezione di coscienza[1]. Il convegno, organizzato su due giorni (7-8 ottobre 2022) e tre sessioni presso la…

Com’è nata l’idea di una “catena umana” per salvare Julian Assange?

John Rees, coordinatore del comitato Don’t Extradite Assange e organizzatore della riuscitissima catena umana per Julian Assange che ha circondato il Parlamento britannico l’8 ottobre scorso, è stato intervistato sul posto dall’attivista Lorena Corrias di FREE ASSANGE Italia.    Segue…

Quale manifestazione nazionale per la pace?

Una manifestazione di piazza per la pace? Benissimo. Ai leader di partito, politici, associazioni che si agitano e la invocano, suggeriamo di organizzarla con il titolo “Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa”. La guerra c’è. È guerra mondiale. Le armi…

1 14 15 16 17 18 472
This site is registered on wpml.org as a development site.