Regione

Le associazioni chiedono il ritiro della proposta di legge sulla sperimentazione dei nuovi OGM

Ben 24 organizzazioni contadine, ambientaliste, dell’agricoltura biologica e del mondo sindacale chiedono al Movimento 5 Stelle di ritirare la proposta di legge che accelera la sperimentazione in pieno campo dei nuovi OGM. Un tentativo di deregolamentare i prodotti derivati da…

Eco-rivoluzione in India: un progetto che potrebbe dare una svolta all’agricoltura mondiale

Lo sterco bovino è il nuovo oro. Almeno in Andhra Pradesh, l’ottavo stato più grande dell’India, dove sei milioni di famiglie di agricoltori vogliono avviare un’agricoltura completamente priva di pesticidi. Questo potrebbe portare alla più importante svolta in agricoltura della…

Mauritius, condannato il capitano della petroliera Wakashio

Il 25 luglio del 2020 la nave si incagliò contro la barriera corallina, causando lo sversamento di oltre un migliaio di tonnellate di greggio. Si è conclusa con una condanna a venti mesi di carcere il processo a carico del…

Ungheria: Novák, la prima donna Presidente della Repubblica?

In Ungheria il Ministro della Famiglia Katalin Novák ha l’appoggio del premier Orbán per diventare la prima donna Presidente della Repubblica L’Ungheria si prepara ad avere per la prima volta un Presidente della Repubblica donna: la 44enne Katalin Novák, Ministro per la…

Codacons invita Draghi a rettificare le sue affermazioni su decessi Covid

Grave errore sul numero di decessi da Covid da parte del Premier Mario Draghi, che viene invitato oggi dal Codacons a rettificare le affermazioni rese in occasione della conferenza stampa del 22 dicembre scorso.Nel corso del suo intervento il Presidente…

In Sicilia alternanza scuola lavoro nell’esercito

Alla vigilia di Natale l’ufficio scolastico regionale della Sicilia ha firmato un protocollo con l’Esercito Italiano per consentire l’alternanza scuola lavoro nei reparti militari dell’isola.  La risposta alla disoccupazione giovanile, che in Sicilia raggiunge il 48,3%, è l’arruolamento nell’esercito? Il…

In un ghiacciaio c’è tanta biodiversità (a rischio)

Mi è capitato finora tre volte di mettere i piedi sopra un ghiacciaio, e sempre d’estate: passi discreti e periferici, perché la loro potenza mi inibisce, trattiene. So che però sono stati piedi emozionati e fortunati, perché non tutti possono…

Delegittimare la violenza. Il principio nonviolenza di Jean Marie Muller

Nei giorni scorsi, il 18 dicembre, è morto a Orléans all’età di 82 anni Jean Marie Muller, filosofo e fondatore del MAN Mouvement pour une Alternative Non-violente. Filosofo di grande spessore che ha impegnato la propria vita in una radicale e…

Europa contro i migranti: crudeltà e segregazione

Le politiche europee stanno disvelando aspetti e modalità sempre più inquietanti Sono passati 8 anni da quella tragedia nel Mediterraneo, da quella strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013 dalla quale cominciammo a salvare vite con l’operazione Mare Nostrum. Poi…

Desmond Tutu: il ricordo di Padre Kizito

Abbiamo chiesto a Padre Kizito, missionario comboniano profondo conoscitore dell’Africa e grande attivista per i diritti di quel continente e della sua gente, di darci il suo ricordo di Desmond Tutu. Un ricordo vivo e diretto di cui lo ringraziamo,…

1 216 217 218 219 220 472
This site is registered on wpml.org as a development site.