Regione

A chi stiamo negando il diritto d’asilo e perché dobbiamo vergognarci

È uscita la quinta edizione del report “Il diritto d’asilo” pubblicato dalla Fondazione Migrantes. S’intitola “Gli ostacoli verso un noi sempre più grande” ed è una miniera di informazioni e squarci sul mondo, sull’Europa e sull’Italia. Pubblichiamo l’illuminante intervento di…

Intervista a Giulio Di Meo: la fotografia come strumento di riscatto

Conosco Giulio Di Meo da diversi anni, ho apprezzato il suo lavoro di fotografo sia attraverso le sue opere che vedendolo all’opera, sul campo, per strada. È davvero impegnatissimo, da poco è pure diventato padre. Finalmente riesco a intervistarlo. Giulio,…

16 dicembre 1942: inizia «il grande genocidio Rom»

Il 16 dicembre del 1942 Heinrich Himmler ordina la deportazione di tutta la popolazione romanì che vive in Germania nel campo di sterminio di Auschwitz. Ha così inizio il Porrajmos. Saranno circa 600 mila gli zingari uccisi durante il nazismo.…

Cosa sta succedendo in Bosnia-Erzegovina

La Bosnia torna al centro dell’attenzione internazionale dopo che, lo scorso 10 dicembre, il parlamento della Republika Srpska, una delle due entità costituenti che formano la struttura confederale della Bosnia-Erzegovina, ha approvato una mozione per il ritorno alla piena competenza…

I Nobel della scienza per il disarmo: firma l’appello

La spesa militare mondiale dal 2000 ad oggi è raddoppiata e si sta avvicinando a 2 mila miliardi di dollari all’anno. Uno spreco enorme di risorse a favore di strumenti di morte. Un applauso, quindi, ai 50 Nobel (Fisica, Chimica…

Qatar: scomparsa giovane attivista per i diritti delle donne, Noor AlMaadeed

L’attivista per i diritti delle donne, Noor AlMaadeed, è scomparsa dal 23 ottobre a Doha. Secondo un’associazione per i diritti umani, la donna sarebbe stata uccisa da uno dei familiari. La vicenda di AlMaaded è rocambolesca e segna la condizione…

Germania, giuramento senza Dio

Una novità: la Germania è governata per la prima volta da un cancelliere non confessionale. Dopo la sua elezione in Parlamento e la sua nomina ufficiale da parte del presidente federale, il socialdemocratico Olaf Scholz ha prestato giuramento rinunciando alla…

Diritti umani in Cile

Diffondiamo il comunicato stampa firmato dal Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia / Gruppo d’intervento giuridico internazionale (CRED/GIGI) insieme alla Commissione cilena dei diritti umani e alla Associazione americana dei giuristi e alla Fondazione Garzón, che fa il punto sulla situazione della denuncia firmata…

Governo italiano dice sì al nucleare nella tassonomia UE, noi rispondiamo con la tenda delle cittadine e dei cittadini

E’ già stata organizzata, per iniziativa di Disarmisti Esigenti, WILPF Italia e Laudato Si’, impegnati a costruire un coordinamento antinucleare europeo, dal 1 al 7 dicembre scorsi una nostra “settimana antinucleare”, contro le sbandate pro atomo del Ministro Roberto Cingolani,…

Roma, nuovo blocco del GRA: “A breve non avremo di che sfamare i nostri figli e figlie, chiediamo un incontro con i Ministri.”

Bloccato per la terza volta il G.R.A. all’ intersezione con la via Tuscolana da sette cittadine e cittadini preoccupati/e per il futuro dell’approvvigionamento del cibo da parte della popolazione italiana, che chiedono maggiore partecipazione democratica e un incontro con il…

1 224 225 226 227 228 472
This site is registered on wpml.org as a development site.