Regione

Medici Senza Frontiere al Festival “Internazionale a Ferrara”

Incontri, dibattiti e un’installazione in piazza sulle sfide di chi è costretto a fuggire da guerre e povertà Medici Senza Frontiere (MSF) è anche quest’anno charity partner del Festival “Internazionale a Ferrara” con incontri con esperti internazionali e un’installazione in…

Uzbekistan: non è l’idilliaca destinazione turistica che ti vogliono far credere

Il turismo è un ottimo biglietto da visita per ogni nazione. Negli ultimi anni è cresciuto, tanto da diventare un’industria multimiliardaria con sempre più paesi che vogliono attrarre visitatori. Poiché la domanda per viaggiare in nuovi posti cresce, paesi come…

Nonpaghiamo.it: una campagna in crescita

Margaret Thatcher cadde nel 1990, dopo che vi fu una crescente, organizzata e potente rivolta contro la Poll Tax che colpiva i ceti popolari. Da maggio scorso in Gran Bretagna si stanno riorganizzando per non pagare l’incredibile aumento delle bollette:…

Verso la COP27: mantenere l’obiettivo di 1,5°C

Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres sembrava aver ascoltato le forti grida degli attivisti per il clima e delle nazioni a rischio esistenziale immediato a causa della crisi climatica, quando ha dichiarato nelle osservazioni conclusive della COP26: «Dobbiamo…

Giornata Internazionale della Nonviolenza, evento a Roma

Dal 2007 ogni 2 ottobre (nascita di Gandhi) si festeggia la Giornata Internazionale della Nonviolenza promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La nuova cultura multiforme e nonviolenta avanza grazie al contributo di ognun* di noi. Questa giornata è un’occasione per…

Barbara Ehrenreich rivela la perversione del “pensare positivo”

Ringraziamo questa guerriera della giustizia economica perché il suo contributo rivoluzionario ha mostrato come il “pensiero positivo” contribuisce a occultare le disuguaglianze economiche. Barbara Ehrenreich era conosciuta di più per il suo best-seller del 2001, Una paga da fame: come…

La musica riparte dal sud con i suoi talenti

Il mondo dell’arte esce con le ossa rotte dai due anni di pandemia, ma soprattutto da decenni di disinteresse da parte della politica e dei circuiti mediatici di massa. Un processo di riaffermazione sta però muovendo i primi passi e…

Tra pochi giorni in Italia la delegazione dell'”International Leonard Peltier Defense Committee”

Dal 1° al 5 ottobre sarà in Italia, proveniente dall’incontro con l’Onu a Ginevra, la delegazione dell’”International Leonard Peltier Defense Committee” impegnata in un tour europeo in cui incontrerà personalità, esperienze, associazioni ed istituzioni impegnate per la liberazione di Leonard…

Ennesimo rinvio per Zaki. Sta scontando una condanna senza essere stato condannato

Non c’erano molte speranze che l’udienza odierna del processo a Patrick Zaki terminasse in modo diverso da un rinvio. È necessario rendersi conto che Patrick sta di fatto scontando una condanna senza essere mai stato condannato: 22 mesi di detenzione…

La Costituzione è troppo vecchia?

Cominciamo male. Francesco Lollobrigida, cognato di Giorgia Meloni e capogruppo alla Camera per Fratelli d’Italia, dopo il voto del 25 settembre si è pronunciato sulle riforme costituzionali, dicendo che “si può provare a migliorare la Costituzione, tenendo conto che è…

1 22 23 24 25 26 472
This site is registered on wpml.org as a development site.