Regione

Firenze: Letture per il Futuro ospita Fiorella Carollo e Extinction Rebellion

Nell’ambito delle “Letture per il Futuro”, proposta della Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti” si è svolta a Firenze giovedì 25 novembre presso BiblioteCanova la presentazione del libro di Fiorella Carollo “Extinction Rebellion e la Rivoluzione Ambientale” edito da Multimage.…

Il taglio diseguale delle imposte sul reddito

Mettiamo che si abbiano a disposizione 7 miliardi di euro per la riduzione delle imposte, tralasciando per ora il fatto non secondario che in realtà si tratta di fondi presi in prestito e che andranno ad aumentare il debito pubblico.…

Cinque anni fa moriva Fidel Castro

Non è questa la sede per una commemorazione adeguata di Fidel Castro (1926-2016), che senza dubbio è stato una delle figure che hanno lasciato una traccia profonda nelle vicende del secondo dopoguerra. Più modestamente ricorderò alcune delle sue caratteristiche che…

Sostenere Riace e la solidarietà in mare e in terra. Intervista a Giovanna Procacci

La neonata “Rete Sostenere Riace”, composta da moltissime realtà milanesi e lombarde, organizza il 30 novembre una serata spettacolo alla Camera del Lavoro di Milano dal titolo “Sostenere Riace. L’abuso di umanità non è reato”. Questa è solo una tappa…

Pía Figueroa: la gioventù cilena merita di essere all’avanguardia degli eventi

Domenica scorsa si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari in Cile. Marianella Kloka ha parlato con Pía Figueroa, membro della nostra redazione cilena, per una prima valutazione del processo elettorale e dei risultati in vista del ballottaggio tra i…

Migranti al confine tra Bielorussia e Polonia. La solidarietà internazionale blocca un respingimento illegale

Mutuo Soccorso Milano APS, ci ha scritto chiedendo di diffondere la storia di due palestinesi respinti illegalmente alla frontiera fra Polonia e Bielorussia. Si tratta di un esempio drammatico della continua violazione dei diritti umani fondamentali in nome della difesa…

«Conservare la normalità». A proposito del nuovo lasciapassare obbligatorio

Come sempre, nell’informazione “mainstream”, che finisce spesso per rasentare enfatizzazioni e semplificazioni tipicamente ideologiche, le questioni che hanno a che fare con l’evoluzione della pandemia (volutamente?) finiscono per mischiarsi e per confondersi, introducendo, anche per questa via, un primo vulnus…

El Salvador: un paese in odore di dittatura

In El Salvador le misure repressive aumentano ogni giorno. Un appello urgente in sostegno di organizzazioni femministe e non, perquisite e attaccate dal governo di Bukele Era il 2014. Tornavo in El Salvador dopo dieci lunghi anni, in cui però…

Scusate il disagio, ci stanno uccidendo – Non Una di Meno Torino nella giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne

Dichiara Non Una di Meno Torino: “Stanotte abbiamo serrato l’ingresso del cancello dell’Ordine dei Giornalisti di Torino, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale della violenza sulle donne e le violenze di genere, con un grande cartello con su scritto…

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’iniziativa dell’Ordine: locandine informative negli studi medici e negli ambulatori

La sede Omceo di corso Francia si illumina di rosso I medici possono essere il primo riferimento sicuro per chi è vittima di violenza, una preziosa sentinella per intercettare il fenomeno e fornire aiuto. Anche quest’anno, in occasione della Giornata…

1 239 240 241 242 243 472
This site is registered on wpml.org as a development site.