Regione

“Siderno è viva”: istituzioni e società civile in piazza per la legalità

Siderno (RC), 20 novembre 2021- Dopo gli atti intimidatori avvenuti qualche giorno fa, nei quali due autovetture del Comune sono state incendiante, le associazioni hanno organizzato un sit-in che ha coinvolto la cittadinanza, le scuole, le forse dell’ordine, e alcuni…

Dopo l’ergastolo ostativo, la patente ostativa (ora non più!)

“Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria, definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto annulla il diniego di nulla osta al rilascio della patente di guida per Carmelo Musumeci, rappresentato e difeso dagli avvocati…

Al Pirellone va in scena il funerale della sanità pubblica in Lombardia, per ora solo virtuale…

Venerdì prossimo, 26 Novembre, potrebbe essere votata, proprio all’interno delle mura del vecchio e storico grattacielo milanese, la pseudo riforma Moratti-Fontana. In contemporanea, quel pomeriggio si terrà una manifestazione a difesa della sanità pubblica: la provocazione di oggi serve proprio…

La situazione del Centro per rimpatri (CPR) di Macomer

Ci rifacciamo ad un accesso agli atti operato da parte di LasciateCIEntrare, che fa emergere aspetti che meritano un approfondimento Avevamo anticipato un approfondimento sulla situazione del CPR di Macomer, dall’accesso agli atti di LasciateCIEntrare emergono aspetti che destano parecchi…

Soccorso in mare negato: in corso presidi per chiedere alle istituzioni di fare il loro dovere

Il comunicato e le foto di «Veglie contro le morti in mare» Questo è l’allarme lanciato ieri da Alarmphone. 75 lives at risk ~50 miles off #Lampedusa. Our hotline was alarmed about a boat in distress with ~75 people on…

Una pioggia di querele dal movimento no tav per Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica

Il movimento No Tav ha organizzato venerdì l’iniziativa “Una pioggia di Querele su Molinari” in risposta alle accuse pesanti ed immotivate al movimento lanciate da Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, nella trasmissione “Mezz’ora in più” andata in onda su…

Cosa c’insegnano gli studenti del Liceo Regina Margherita di Torino

I fatti occorsi al Liceo delle scienze umane Regina Margherita di Torino impongono una riflessione e questo è il primo di diversi insegnamenti che ci stanno dando i ragazzi. Occorrono alcune premesse: l’architettura dell’edificio scolastico del Regina Margherita di via…

Milano, giornata per i diritti dell’infanzia al Parco Trotter

Sabato 20 novembre 2021 dalle 11 Parco Trotter, via Giacosa 46 – via Padova 69, Milano IL PROGRAMMA h 10 – parte la Marcia dal Trotter verso le strade del quartiere. Concentramento nel piazzale del parco da via Giacosa. I…

I ragazzi del Liceo Regina Margherita di Torino hanno manifestato questa mattina davanti alla Città Metropolitana

Questa mattina i ragazzi del Liceo delle scienze umane Regina Margherita di via Casana hanno manifestato in corso Inghilterra davanti al palazzo della Città Metropolitana di Torino Abbiamo realizzato un’intervista video con l’architetto Rosso, competente per la scuola in questione,…

“Il colore della libertà”: dal ripudio del Ku Klux Klan alla militanza antirazzista. Una biografia

“Il colore della libertà”, diretto da Alexander Brown, uscirà sul grande schermo il 2 dicembre 2021.  Basato sull’autobiografia di Bob Zellner, racconta la storia di un nativo dell’Alabama e nipote di un membro del Ku Klux Klan che s’inserisce nel…

1 244 245 246 247 248 472
This site is registered on wpml.org as a development site.