Regione

Istituto Clinico Humanitas: “Vogliamo indietro la nostra vita e il nostro tempo”. Intervista a Massimo Preziuso

Ci siamo già occupati della protesta degli infermieri dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, alle porte di Milano. Approfondiamo l’argomento intervistando Massimo Preziuso, funzionario della UIL Fpl Milano. All’Istituto Clinico Humanitas gli infermieri stanno protestando per una situazione in continuo peggioramento.…

Due anni e mezzo di Extinction Rebellion: intervista a Fiorella Carollo

“Extinction Rebellion e la rivoluzione ambientale”, è il libro della giornalista e attivista Fiorella Carollo, che descrive il movimento per il clima che da due anni ha riportato la disobbedienza civile nelle strade e nelle piazze di tutto il mondo.…

Occupata la seconda scuola a Torino, Il Regina Margherita di via Casana

Oggi noi studenti del plesso di Via Casana del Regina Margherita abbiamo deciso di occupare la nostra scuola, per denunciare i problemi che viviamo ogni giorno e non essere più ignorati dalle istituzioni che hanno la responsabilità di risolverli, e…

Grecia: il Ministro dell’Immigrazione minaccia conseguenze penali per l’avvocato che denuncia i respingimenti

Dopo la testimonianza diretta dell’europarlamentare Cornelia Ernst su un respingimento in corso a Samos, il Ministro dell’Immigrazione Notis Mitarachi smentisce e dichiara indagini da parte delle autorità sull’avvocato dei diritti umani e consulente di Still I Rise, Dimitris Choulis. Continua…

Spazi di relazione. Luoghi possibili, reali e figurati, per i diritti: 19 Novembre 2021, BookCity, Milano

Sfidare luoghi comuni e pigrizie del pensiero; ridefinire le polarità classiche di centro e periferia, nucleo e margine, centralità e marginalità; attraversare territori, magari geograficamente distanti, ma idealmente vicini, seguendo la bussola dei diritti umani, della nonviolenza, della solidarietà, dell’inclusione,…

Amore per gli animali viventi: gli oranghi, con il 96,4% dei geni umani, sono “persone della foresta”

Dobbiamo salvaguardare la rete della vita e prenderci cura delle altre specie viventi con cui condividiamo questo pianeta. I tarsi pigmei (piccoli primati, n.d.r.) mangiano e ospitano insetti che già conosciamo: cimici, pidocchi, pulci, ragni, lucertole, ascaridi e vermi solitari.…

Civitavecchia, un progetto di transizione integrale

La mobilitazione in corso a Civitavecchia a favore di una transizione integrale da un impianto di termo-generazione alimentato a carbone, che deve comunque essere dismesso, a un impianto interamente alimentato da fonti rinnovabili – in particolare, da generatori eolici flottanti…

A Bookcity la nonviolenza con le parole di Alex Langer

Sabato 20 novembre 2021 alle 14,30 Palazzo Clerici- ISPI, Via Clerici 5, Milano (piazza Scala) Prenotazione obbligatoria sulla scheda evento di Bookcity. Ingresso libero presentando biglietto con QR-Code ricevuto via mail e Green Pass. All’interno della cornice BookCity 2021 si…

Humanzone: una comunità per includere

Sabato 20 novembre 2021 alle 17 Centro di Nonviolenza Attiva, via G. Mazzali, 5 (metrò linea verde, fermata Udine), Milano Con: Filippo Rossi – Referente Municipio 3 Manuela Sammarco – Tavolo per la Nonviolenza del Municipio 3 di Milano Marco Termenana– autore…

Diritti negati nelle residenze per anziani. Incontro a Milano

Sabato 13 novembre presso la Casa della Cultura di Milano, Amnesty International Italia e USB Lombardia si sono incontrati con i lavoratori del settore, i comitati dei parenti delle vittime dell’emergenza-covid. Le istituzioni, pur invitate, non erano presenti. I due…

1 246 247 248 249 250 472
This site is registered on wpml.org as a development site.