Regione

Iran, dieci giorni di protesta dopo la morte in carcere di Mahsa Amini

Dieci giorni di rivolta popolare spontanea nella capitale Teheran, nel Kurdistan iraniano e in molte altre città. Secondo rapporti delle organizzazioni di difesa dei diritti umani le vittime della repressione sono state finora 76  e gli arrestati 1.200. La polizia…

Scienza, ambiente, nucleare, guerra. Le implicazioni sistemiche del disarmo nucleare

Il convegno Scienza, ambiente, nucleare, guerra. Le implicazioni sistemiche del disarmo nucleare, secondo appuntamento organizzato dal coordinamento AGite nell’ambito del Festival della nonviolenza e della resistenza civile si è tenuto sabato 24 settembre, presso la Sala Poli del Centro Studi…

Non un passo indietro nella sfida climatica. Partecipazione oltre le elezioni

L’Italia è andata a votare, non ci sono state grandi sorprese: lo schieramento più scelto dalla popolazione è stato l’Astensionismo, con un grande 36%. Già solo questo dato è un fallimento per la politica istituzionale, perché dimostra chiaramente che le persone…

Un voto che fa chiarezza: “E adesso si continua con le Lotte Sociali”

Il voto del 25 settembre, caratterizzato da un forte astensionismo e da una legge elettorale infame, ha confermato le posizioni di un elettorato che ha trovato nella destra nazionalista lo sbocco della protesta contro le politiche portate avanti dal governo…

Non Una di Meno Torino: “Fuori antiabortisti e omofobi dalla nostra città!”

Ieri si è tenuta una manifestazione indetta da NUDM Torino davanti all’oratorio S. Filippo Neri in via Maria Vittoria contro le politiche antiabortiste della Regione Piemonte Notevoli polemiche ha sollevato l’iniziativa di Marrone (FdI) di finanziare e far accedere ai…

Daghestan e Jakuzia. Proteste contro la ‘mobilitazione parziale’

Le donne di alcune delle regioni russe che stanno mandando piu’ uomini al fronte in Ucraina, il Daghestan e la Jakuzia, sono scese in piazza per protestare contro la “mobilitazione parziale”, ordinata dal presidente Vladimir Putin per rafforzare l’esercito in…

Elezioni in Brasile (2 ottobre): 182 indigeni si presentano come candidati

Quest’anno sono 182 i candidati di 45 popoli indigeni che si presenteranno alle elezioni brasiliane del 2 ottobre. Provengono da un totale di 24 Stati della regione amazzonica, del nordest e del sudest, dell’ovest e del sud del Brasile. Oltre…

Meloni. Intervista Dire a Godwin Chukwu, presidente della Federazione delle diaspore africane in Italia (Fedai).

“Speriamo che il nuovo ruolo renda Giorgia Meloni più responsabile nei confronti degli ‘altri’, i non italiani, anche se ricordo un proverbio latino: ‘Quod natura non dat, Salamantica non praestat’, nessuno può dare ciò che la natura nega”. A parlare…

Sciopero della fame di Scientist Rebellion Italia in solidarietà alla campagna di Ultima Generazione “Non mangio carbone”

Ricercatori ed accademici di Scientist Rebellion Italia continuano il loro sciopero della fame in solidarietà alla campagna di Ultima Generazione “Non mangio carbone”. Mentre Gianluca Grimalda (ricercatore confermato presso l’Istituto per lo studio dell’economia mondiale all’Università di Kiel) inizia oggi…

Avanti con l’Unione Popolare

“Il risultato elettorale di ieri è stato al di sotto delle aspettative e delle nostre potenzialità, ma le nostre ragioni restano valide. Per questo il nostro partito deve lavorare affinché il progetto politico nato solo il 9 luglio cresca, si…

1 23 24 25 26 27 472
This site is registered on wpml.org as a development site.