Regione

COP26: un fallimento morale. 12 Novembre, Glasgow

Rullo di tamburi. Pioggia battente, bandiere colorate e centinaia persone in cammino verso gli ingressi dello Scottish Event Campus, dove da due settimane hanno luogo i negoziati delle nazioni unite sulla crisi climatica. Inizia così l’ultimo giorno di COP26. Circa…

Un atlante delle guerre dal punto di vista della Pace: presentazione a Firenze

Si è svolta a BiblioteCanova, a Firenze all’Isolotto una nuova puntata delle Letture per il Futuro che caratterizzano la programmazione della Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti”: la presentazione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, edizione del 2021. L’Atlante,…

Afghanistan, studentesse di nuovo in classe ad Herat

Dalla presa al potere dei talebani avvenuta lo scorso 15 agosto, la comunità internazionale ha fatto pressioni affinché venissero garantiti i diritti fondamentali alle donne. Non è la prima volta, infatti, che i talebani limitano in modo significativo la libertà…

Afghanistan: chi è il più assassino qui?

Ha 45 giorni e la pelle grigia. Si chiama Subhan. E a un certo punto, semplicemente, non respira più. Morto di freddo e di fame. Tra gli sfollati del Park Azadi di Kabul, è già l’undicesimo.Morto così, senza essere sentito,…

Cile: la rete di sostegno del Machi Celestino Córdova condanna l’omicidio del peñi/lamngen Jordan Llempi Machacán

Il machi[1*] Celestino, leader spirituale mapuche noto per il suo sciopero della fame di 107 giorni, formula richieste molto chiare che riguardano la violazione dei diritti non soltanto suoi, come autorità spirituale, ma di tutti i machi e le machi,…

Compagnia petrolifera svedese indagata per crimini di guerra in Sudan

L’11 novembre 2021 la Procura Generale della Svezia ha aperto un’indagine nei confronti di due rappresentanti dell’azienda petrolifera e del gas Lundin Oil AB (ora Lundin Energy AB), per “complicità in gravi crimini di guerra commessi in Sudan dal 1999…

Riforma sanitaria Moratti-Fontana: un fiume di soldi per la sanità privata e un fiume di code per le liste d’attesa

Iniziato il dibattito al Consiglio Regionale della Lombardia. Le 57 associazioni del Coordinamento Lombardo per il Diritto alla Salute: “In gioco la salvezza del servizio sanitario pubblico e il diritto alla salute dei cittadini: scenderemo in campo contro l’ulteriore deriva…

Risposta alla crisi umanitaria alla frontiera tra Polonia e Bielorussia. Petizione di WeMove Europe

Ai capi di stato dell’UE e alla Commissione Europea, Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, a Margaritis Schinas e a Ylva Johansson. Vi chiediamo di monitorare la crisi che si sta sviluppando e di inviare urgentemente degli osservatori…

Francesco Comina: “Non si può rimanere indifferenti quando intorno a noi cresce il male”

Intervistiamo Francesco Comina (Bolzano, 1967), giornalista, scrittore, pacifista, grande animatore culturale. Parliamo con lui della sua vita, dell’Alto Adige e del suo ultimo libro, intitolato “Solo contro Hitler. Franz Jägerstätter, il primato della coscienza (EMI). Parti dall’inizio Ho studiato lettere…

A Napoli la Carovana Kurda della Libertà

Il 12 novembre, anniversario dell’arrivo di Abdullah Öcalan in Italia, giunge a Napoli una nave dalla Grecia con una carovana di sessanta attivisti, rappresentanti politici, artisti e intellettuali kurdi e internazionali. Un’iniziativa straordinaria per riportare all’attenzione dei movimenti e dell’opinione…

1 249 250 251 252 253 472
This site is registered on wpml.org as a development site.