Regione

Le infrastrutture “soffici” e gli aumenti di imposte ai ricchi

Mitt Romney, multimilionario, candidato presidenziale repubblicano nel 2012 e attuale senatore dell’Utah, non è stato entusiasta della proposta democratica di aumentare le tasse ai miliardari. Secondo Romney, tassare il patrimonio degli ultraricchi li costringerebbe ad allontanarsi dagli investimenti in borsa…

Proposta indecente: armi ’beni essenziali’ esenti da Iva

Pane, latte e pasta sono considerati beni primari a tal punto importanti che lo Stato ne supporta il consumo attraverso un ribasso dell’Iva al 4%. Avviene anche per altri beni di consumo e servizi: farmaci, trasporti, forniture energetiche e idriche…

Mimmo Lucano, Riace non si arresta

Ieri, 6 novembre 2021, ha avuto luogo a Riace la due giorni “Abbracciamo Riace e Mimmo Lucano” promossa da padre Alex Zanotelli e organizzata dal “Movimento Riace non si arresta” in segno di solidarietà e sostegno all’ex-sindaco Mimmo Lucano. Dopo…

LasciateCIEntrare: “La Nostra risposta alle recenti dichiarazioni istituzionali sul CPR di Macomer”

LasciateCIEntrare, associazione che da tempo si occupa dei centri per il rimpatrio (CPR), ha emesso un comunicato sul CPR di Macomer dopo la partecipata manifestazione del 30 ottobre Da tempo, associazioni e persone appartenenti alla società civile cercano di porre…

Il Comitato Pace “Danilo Dolci” in Piazza Unità a Trieste – 4 Novembre 1918, la vittoria della sconfitta

A 10 anni dall’assemblea dei ragazzi di #OccupyTrieste, che nel novembre 2011 piantò le tende in piazza Unità in polemica col tintinnar di sciabole d’ogni 4 novembre, il Comitato pace e convivenza Danilo Dolci ricorda l’inutile strage della 1a guerra mondiale,…

Una campagna audiovisiva denuncia le conseguenze del modello forestale

Colectivo Viento Sur y Equis Lab Comunicación hanno messo in moto questa iniziativa che mostra l’impatto del modello forestale sul territorio. Il video è disponibile per visione e diffusione a: https://youtu.be/16hhlpX6xMo Il 4 di novembre si è lanciato questo audiovisivo…

“3/19”: da una storia privata, le nostre responsabilità verso i morti nel Mediterraneo

Kasia Smutniak è consegnata al pubblico nel film “3/19” dal regista Silvio Soldini nel primo ruolo drammatico da protagonista, foriero di un futuro professionale più maturo. La Smutniak interpreta l’avvocato Camilla Corti, che ha una posizione dirigenziale nell’alta finanza.  Ama…

CPR di Via Corelli, Milano: la testimonianza di un’ex-operatrice

Fin da prima che il CPR aprisse in via Corelli a Milano, Pressenza ha seguito con grande preoccupazione la possibile creazione di questo luogo ben sapendo come sarebbe diventato. Tutte le peggiori ipotesi si sono confermate: da più di un…

Torino: Regione e Comune ci negano il Maria Adelaide

Il Direttore generale della Sanità del Piemonte  dr. Minola ci ha confermato nell’incontro del 3/11,  che la Regione e il nuovo sindaco di Torino Lo Russo, come la precedente Appendino,  sono tutti concordi nel destinare il Maria Adelaide a residenza…

Il grido di Moni Ovadia: “Libertà per Leonard Peltier!”

Dando seguito alla recente campagna avviata dal Centro per la Pace di Viterbo, abbiamo chiesto a Moni Ovadia una dichiarazione in favore di Leonard Peltier. Speriamo possa essere la prima di una serie che veda personaggi noti o meno noti…

1 253 254 255 256 257 472
This site is registered on wpml.org as a development site.