Regione

Arabia Saudita, torna in libertà l’attivista che aveva rischiato l’esecuzione come reo minorenne

Dopo un incubo durato quasi 10 anni, il 27 ottobre è tornato in libertà Ali al-Nimr, nipote del leader della minoranza sciita dell’Arabia Saudita Nimr al-Nimr, messo a morte nel gennaio 2016. Ali al-Nimr era stato arrestato nel febbraio 2012 per…

Torino: nuova aula occupata a Palazzo Nuovo

Come Cambiare Rotta, organizzazione giovanile, e come Antitesi, lista universitaria di rappresentanza studentesca, oggi abbiamo aperto un nuovo spazio a Palazzo Nuovo! L’Università dopo quasi due anni di Covid è riaperta da un mese. Noi studenti non abbiamo spazi in…

Premio culturale della rivista Gli Asini al Centro Studi Sereno Regis

Il Centro Studi Sereno Regis è fra i vincitori nel 2021 del Premio assegnato ogni anno dalla rivista di cultura, politica e società Gli Asini, diretta da Goffredo Fofi. Fondato nel 1982 dalle sezioni piemontesi del Movimento Nonviolento e del…

Profumo d’Arabia. Leonardo rilancia l’export di armi al regime saudita

Profumo d’Arabia. Il brand di una fragrante essenza esotica? No, l’amore dell’amministratore delegato di Leonardo (ex Finmeccanica), Alessandro Profumo, per la potente petromonarchia mediorientale e per la sua fondazione no profit di promozione sociale, il Future Investment Initiative Institute (FII) nel cui board siede…

TAV: il sindaco frettoloso farà i trenini ciechi

Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze legge con preoccupazione le dichiarazioni del sindaco Dario Nardella che sembra dichiarare guerra alle Ferrovie dello Stato che andrebbero troppo a rilento nella realizzazione del contestato Passante TAV (due pericolose gallerie sotto Firenze…

Al G20 il flash-mob per sensibilizzare sulla disuguaglianza globale nell’accesso ai vaccini

Alla vigilia del G20 dei leader di governo, in programma il 30-31 ottobre a Roma, gli attivisti di Oxfam, EMERGENCY e Amnesty International (membri della Peoples’ Vaccine Alliance) realizzeranno un flash-mob, in programma venerdì 29 ottobre dalle 10.00 alle 11.30 in piazza Vittorio.  Al…

Transizione ecologica = transizione di pace, conferenza a Torino

Lo scorso anno il coordinamento AGITE ha organizzato, all’interno della seconda edizione del festival della nonviolenza e della resistenza civile, un convegno critico rispetto all’idea che il futuro produttivo dell’area torinese e del Piemonte in generale fosse orientato verso l’industria…

UNICEF: a Haiti manca carburante, strutture sanitarie al collasso, pazienti in pericolo

L’UNICEF avverte che centinaia di donne e bambini che hanno bisogno di cure di emergenza nelle strutture sanitarie rischiano di morire se non si trovano soluzioni alla carenza di carburante – sempre più prevalente- ad Haiti da settimane a causa…

Report: La Diaconia Valdese denuncia le prassi illegittime delle questure

Servizi Inclusione della Diaconia Valdese, nell’ambito delle azioni di advocacy per i diritti dei richiedenti asilo lanciate dal Forum per cambiare l’ordine delle cose, ha realizzato un monitoraggio per analizzare le problematiche affrontate dagli stranieri nel rapporto con le Questure dei territori in cui opera.…

Acqua in brik, la risposta ecologica al cambiamento?

Si sta diffondendo anche in Italia l’acqua in… brik. (www.acquainbrik.it) “Acqua di mucca?” “Acqua artificiale?” “Succo di acqua?” si chiedono i bambini stupiti mentre maneggiano il contenitore. L’Acquainbrik, della multinazionale spagnola LY Company Group, è davvero “La risposta ecologica al…

1 259 260 261 262 263 472
This site is registered on wpml.org as a development site.