Regione

Iran: Altre proteste in tutto il paese dopo la morte di Mahsa Amini

Dura repressione delle forze di polizia e dei paramilitari Basiji contro il movimento di protesta che sta scuotendo tutto il paese, dopo l’uccisione della 22enne curda, Mahsa Amini, in carcere a Teheran. Sia in Kurdistan iraniano, sia in molte altre…

Un viaggio in Ucraina, contro la pazzia nucleare

Mentre la Russia di Putin continua la sua folle aggressione con minaccia nucleare e Zelensky chiede “armi” a lunga gittata per l’esercito ucraino, il cardinale Konrad Krajewski (inviato personalmente dal Papa) risponde portando “cibo e rosari” alle popolazioni colpite: un…

Non vi dimenticate di me

Leonard Peltier ha 78 anni. Li ha compiuti il 12 settembre, da prigioniero politico, come gli accade da ormai quasi mezzo secolo, vale a dire da quando, nel febbraio del 1976, fu arrestato in Canada e poi estradato negli Stati…

Giornata mondiale della Pace: flash mob dei “Costruttori di Pace” a Roma

Roma, 21 settembre 2022 – In occasione della Giornata Internazionale della Pace a Roma i “Costruttori di Pace” si sono mobilitati con un flash mob tenutosi a Piazza della Repubblica. L’iniziativa nasce da un’idea di Luigi de Giacomo recentemente scomparso…

La Tunisia ospita la terza Conferenza Mondiale delle Donne

Quest’anno la Tunisia ha ospitato la terza Conferenza Mondiale delle Donne, incentrata sulle “donne di base”. La prima si è tenuta a Caracas, in Venezuela, nel 2011 e la seconda a Kathmandu, in Nepal, nel 2016. La Conferenza si è…

Sbarco a Taranto e Messina per gli 800 migranti salvati da Sos Humanity e Open Arms

A oltre due settimane dalle operazioni di salvataggio, i 398 migranti salvati dalla nave della Ong Sos Humanity potranno sbarcare nel porto di Taranto. Dopo innumerevoli richieste di indicazione di un porto sicuro, si è finalmente sbloccata anche la situazione…

Europe for Peace scrive al Segretario ONU Guterres: necessario rafforzare percorsi multilaterali di Pace

Anche la Rete Italiana Pace e Disarmo sottoscrive la lettera inviata in occasione della Giornata Internazionale per la Pace: “Solo il  multilateralismo può portare una vera democrazia globale, a partire dalla volontà di pace della maggioranza delle comunità e dei…

Oggi, 21 settembre, è la Giornata internazionale della Pace

La Giornata internazionale della pace viene celebrata il 21 settembre di ogni anno. È stata istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa…

Lancio della campagna “Obiezione alla Guerra”: petizione a sostegno degli obiettori di coscienza e dei disertori di Russia, Bielorussia e Ucraina

In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il 21 settembre, Connection e.V., International Fellowship of Reconciliation, Ufficio Europeo per l’Obiezione di Coscienza e War Resisters’ International lanciano una campagna di raccolta firme per i disertori e gli obiettori di coscienza…

Riaprono le piste da sci a Zermatt e Cervinia. Una buona notizia?

Il 21 settembre comincia l’autunno, anche se “non ci sono più le mezze stagioni”. Dopo un’estate all’ombra dei 40°c, in questi giorni è caduta un po’ di neve in quota. Dopo che lo 0° termico quest’anno è perdurato a quota…

1 27 28 29 30 31 472
This site is registered on wpml.org as a development site.