Regione

Le declinazioni del concetto e della condizione di pace

È sempre più necessario muoverci e mobilitarci come popolo pacifista e comunista contro la guerra. In questo momento è necessaria l’unione di queste istituzioni: i partiti comunisti e i movimenti pacifisti. Ma dove sono i pacifisti? Cosa significa pace? La…

La giornata del ripudio della guerra

“L’Italia ripudia la guerra” è l’incipit dell’articolo 11 della Costituzione, approvato il 24 marzo del 1947 dall’Assemblea Costituente. Ci fu un ampio confronto sul verbo da utilizzare: condanna, rinuncia o ripudio? Il presidente della Commissione per la Costituzione, Meuccio Ruini,…

L’appello della Casa Internazionale delle Donne: “Basta femminicidi. Approvare subito il ddl Zan”

Ancora due femminicidi in meno di 24 ore, nel giorno del Pride di Roma e durante Feminism5, la fiera dell’editoria femminile Due femminicidi solo nelle ultime 24 ore: Lorena e Giannina. 55 donne dall’inizio del 2022 secondo l’Osservatorio Nazionale Femminicidi…

Costruiamo Convergenza: report dell’incontro all’Eirenefest

Sabato 4 giugno nella splendida cornice dell’Eirenefest – il primo festival del libro per la Pace e la Nonviolenza, diverse associazioni, attivisti politici, giornalisti e pacifisti nonviolenti hanno risposto all’appello  lanciato dai promotori della campagna Europe for Peace per costruire…

On. Simona Suriano (Gruppo Manifesta): visita al Centro per rimpatri di Torino

Questa mattina l’On. Suriano ha effettuato un accesso al CPR Brunelleschi di Torino per verificare le condizioni di trattamento delle persone migranti detenute all’interno della struttura Anche questa volta ricordiamo che la detenzione all’interno dei Centro per Rimpatri (CPR) avviene…

Cosa sappiamo dei massacri nelle scuole degli Stati Uniti e di chi li compie

Il massacro nella scuola superiore di Columbine nel 1999 segnò uno spartiacque negli Stati Uniti: storicamente era la peggiore sparatoria di massa in una scuola con 13 vittime (12 studenti e un insegnante). Di James Densley e Jillian Peterson Ora…

L’ascesa della NATO in Africa

La preoccupazione per l’espansione dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause dell’attuale guerra in Ucraina. Ma questo non è l’unico tentativo di espansione della NATO, un’organizzazione creata nel 1949 dagli Stati Uniti per indirizzare…

Bhutan: impegnarsi per l’equità mestruale e dare dignità alla ciclicità femminile

In molti paesi dell’Asia meridionale parlare di ‘mestruazione’ è un tema – tabù. Il disagio della donna nel vivere la sua ciclicità femminile e corporea è messo alla prova da un sistema sociale rigido su alcune questioni che da normali…

Ecovillaggio Alpe Pianello: comunità, autosufficienza e spiritualità

È nato l’anno scorso un nuovo ecovillaggio, l’Alpe Pianello sopra Dumenza in provincia di Varese. Si trova a 900 metri di altitudine, sulle pendici del Monte Lema, non lontano dal confine svizzero e con una vista mozzafiato sul Lago Maggiore.…

I luoghi dell’obiezione di coscienza a Torino: un’innovativa mostra diffusa sull’obiezione di coscienza al servizio militare

Lo sapevate che una palazzina di corso Montevecchio è stata la sede del Tribunale militare di Torino e lì si svolse il processo al primo obiettore di coscienza dell’Italia repubblicana? O che all’inizio degli anni Settanta alla Consolata alcuni seminaristi…

1 97 98 99 100 101 472
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.